|
|
You are visitor number
LE FastCounter
E' l' esperienza che ha vissuto un gruppo di 64 giovani, il ponte del primo maggio; un gruppetto di ragazzi ha scritto questo articolo, e....
30 aprile 1998. Ore 15.30: una folla di nomadi invade la stazione F.S. di Fano (Pesaro). Perché? Ve lo spieghiamo noi.
Le parrocchie della Santa Famiglia e di San Cristoforo unite insieme hanno dato vita ad una esperienza a dir poco allucinante raccogliendo più di 60 giovani di Fano e alcuni rappresentanti della Provincia di Rieti. Dopo la partenza rigorosamente in ritardo, (trattandosi delle Ferrovie dello Stato !!) ci siamo sorbiti 6 ore di viaggio prima di giungere a destinazione, niente popò di meno che il Laco di Lecco, scenario della nostra avventura "Giovani on the road 2" (seconda edizione).
L'esperienza è durata tre giorni, durante i quali abbiamo dormito per terra utilizzando stuoini e sacchi a pelo, abbiamo mangiato quello che ci eravamo portati da casa e che abbiamo cucinato (??), fornellini da campo, abbiamo percorso diversi chilometri su asfalto e boschi immensi, trascinandoci dietro zaini pesantissimi e ingombranti chitarre.
Abbiamo conosciuto realtà lontane dal nostro mondo quotidiano (una casa di riposo per anziani non autosufficienti), abbiamo pregato, vegliato, cantato tutti e 64 insieme. Le nostre riflessioni sono state guidate da una persona alquanto singolare ed "uggiosa" (vedi capitolo XXI dei Promessi Sposi), ovvero l'innominato che ci ha raccontato la sua conversione perché anche noi seguissimo il suo esempio (senza arrivare a fare stragi prima di convertirci!!).
A parte il sonno, la fatica e le vesciche ai piedi questa esperienza ci ha lasciato tanta voglia di stare insieme, di camminare insieme, di pregare assieme, perché abbiamo capito che insieme è tutto più semplice, il tempo passa veloce e si ha l'opportunità di confrontarsi con altre persone per crescere insieme. E allora ... on the road ... ben venga.
I giovani di Fano ... sulla strada!!
|